La bioregione Firenze – Prato – Pistoia è una delle
possibili che abbiamo individuato in Toscana. Quella che proponiamo è una prima
suddivisione. Si tratta di aree
integrate tra di loro nel sistema territoriale regionale, ma anche riccamente articolate al loro interno.
Bioregioni in cui gli aspetti ecologici, sociali ed economici concorrono a
determinare gli ambienti di vita delle
comunità eco-sistemiche di riferimento.
Riteniamo che i tempi, vista l’attuale irreversibile
crisi sistemica, siano ormai maturi affinché le popolazioni locali, i vecchi e
nuovi abitanti delle città e delle aree esterne, possano attivare processi di
condivisione di uno scenario progettuale relativo ai propri ambiti
bioregionali.
![]() |
Aggiungi didascalia |
Le significative pratiche di riappropriazione e
tutela degli habitat messe in atto dalla moltitudine di soggetti attivi che
ormai da anni operano nei vari territori, potrebbero convergere ed acquistare
un respiro più ampio e più radicale nella trama
delle relazioni sia all’interno delle singole bioregioni che tra queste.
Abbiamo bisogno di insorgere contro questo modello economico e sociale che distrugge e
rapina i nostri territori e le nostre vite. Abbiamo bisogno di risanare i
sistemi ambientali e le reti ecologiche, di trattare le acque e l’agricoltura
come risorse primarie dei nostri habitat, abbiamo bisogno di sistemi urbani
policentrici strettamente integrati con le reti ecologiche di riferimento. Insomma
abbiamo bisogno di affermare il primato
della vita, dell’amicizia, della solidarietà attiva contro l’aria
di disperazione che esala dal vecchio mondo ormai in crisi irreversibile:
biofilia contro necrofilia!
TOSCANA
NORD
Lunigiana, Versilia, Garfagnana
FIRENZE –
PRATO – PISTOIA
Piana Firenze – Prato – Pistoia
DORSALE
APPENNINICA
Mugello, Casentino, Val Tiberina
SBOCCO
TIRRENICO
Lucchesia, Valdinievole, Valdarno Inferiore, Piana Livorno – Pisa – Pontedera
TOSCANA
CENTRALE
Val d’Elsa, Chianti, Colline di Siena
BACINI
INTERNI
Valdarno Superiore, Piana di Arezzo e Val di Chiana
NODO
AMIATINO
Val d’Orcia, Val d’Asso, Amiata
TOSCANA
MARITTIMA
Val di Cecina, Colline Metallifere, Isola d’Elba, Maremma grossetana, Bassa
Maremma e Ripiani tufacei
Alterpiana
Commenti
Posta un commento